Ristrutturazione balconi: recupera il tuo spazio con il Bonus Facciate

7 Feb 2022

Se quando arrivi a casa e parcheggi la macchina, sei solito guardare all’insù, in cerca del tuo balcone, perché sei preoccupato di come si sta degradando, è arrivato il momento di recuperare il tuo spazio! Il Bonus Facciate ti permette, infatti, di effettuare la ristrutturazione balconi, detraendone le spese del 60 %, secondo la Legge di Bilancio appena approvata.

Il deterioramento dei balconi, oltre che essere antiestetico, può essere pericoloso, perché le infiltrazioni di acqua piovana possono ridurne la sua stabilità, mettendo a rischio l’incolumità delle persone.

Quando procedere con la ristrutturazione balconi

Appena noti i primi segni di degrado del balcone, è arrivato il momento di procedere con un’attività di manutenzione straordinaria.

Il distacco di parti d’intonaco, le crepe sul muro, il ferro scoperto nella soletta armata, solo alcuni degli elementi su cui dovresti prestare molta attenzione.

In questi ed altri casi, è opportuno valutare la ristrutturazione dei balconi, per scongiurare danni peggiori.

Ristrutturazione balconi: cosa fare se abiti in condominio?

ristrutturazione balconi
Ristrutturazione balconi

Se non abiti in una casa indipendente e devi procedere con la ristrutturazione balcone del condominio, devi innanzitutto informarel’amministrazione condominiale del problema in cui versa il tuo spazio esterno.

Convocata l’assemblea, ci sarà una votazione circa i lavori di ristrutturazione esterna dello stabile.

Attraverso il Bonus Facciate, è possibile detrarre i costi sostenuti, che ovviamente dovranno poi essere suddivisi tra i condomini, in base ai millesimi di proprietà.

Per le ristrutturazioni esterne che esulano l’estetica, come la sostituzione della ringhiera, piuttosto che il rifacimento della pavimentazione, puoi procedere in autonomia, contattando direttamente un’impresa edile.

La differenza sta nel fatto che, secondo una sentenza della Corte di Cassazione (la n. 10848 dell’8 giugno 2020), gli elementi decorativi, sia della parte frontale che di quella inferiore dei balconi, sono considerati beni comuni.

Ovvero in caso di caduta di detriti, calcinacci o pezzi d’intonaco, i danni recati a terzi sono di responsabilità di tutto il condominio.

Detrazioni per ristrutturazioni condominio: a quali sconti puoi accedere?

Grazie al Bonus Facciata, le spese i costi di ristrutturazione possono essere portati in detrazione del 60% (secondo la nuova Legge Bilancio 2022), consentendo un grande risparmio a chi deve necessariamente intervenire.

Per usufruire del bonus facciata è necessario che l’immobile oggetto dei lavori si trovi in zona A o B, ossia centri storici, piuttosto che zone a bassa edificazione, o zone assimilate a queste, per regolamento edilizio comunale.

A chi rivolgersi per la ristrutturazione balconi

Ora che sai quali sono i possibili in potresti incorrere senza ristrutturare il tuo balcone, l’unica cosa che ti rimane da fare è quella di cercare un’impresa edile specializzata in questi lavori, che ti offra magari anche un servizio di ristrutturazione chiavi in mano, per sgravarti da ogni stress!

Edil Home è specializzata nella ristrutturazione di villette, appartamenti e condomini.

Operiamo da ormai più di 10 anni, a Milano e dintorni, spostandoci anche in zone limitrofe, a seconda delle esigenze dei nostri clienti.

Compila il form qui sotto e parlaci del tuo Progetto, organizzeremo un appuntamento gratuito presso i nostri uffici, in modo da poterti offrire la soluzione migliore per la ristrutturazione dei tuoi balconi.

Incentivi ristrutturazione casa: come sfruttare ogni bonus casa

4 Feb 2022

Negli ultimi anni gli incentivi di ristrutturazione casa approvati dal Governo sono stati molteplici e vanno dalla possibilità di portare in detrazione parte dell’importo speso, piuttosto che ricevere uno sconto in fattura direttamente da parte dell’impresa edile che effettua i lavori di ristrutturazione.

In quest’articolo vedremo quali sono i bonus casa a cui puoi accedere se devi ristrutturare la tua abitazione e cosa fare per usufruirne.

Incentivi ristrutturazione casa: quali sono quelli in vigore

Diverse sono le agevolazioni fiscali attive per ristrutturare la tua casa.

Entrando nel portale dell’Agenzia delle Entrate e visualizzando l’area cittadino, potrai consultare nella sezione agevolazioni, tutti gli incentivi validi per poter rinnovare la tua abitazione.

Si parte dai bonus per l’acquisto della prima casa, continuando con agevolazioni specifiche di settore come il Superbonus 110%, il bonus facciate, il bonus per le ristrutturazioni edilizie fino ad arrivare alla riqualificazione energetica.

Rinnovare la villetta da ristrutturare con il bonus facciata

Se il tuo intento è quello di ristrutturare casa a Milano per recuperare o restaurare la facciata esterna del tuo immobile, questa è sicuramente un’agevolazione fiscale interessante.

Tutte le opere relative alla facciata, siano anche di sola pulitura piuttosto che di tinteggiatura esterna, possono beneficiare di una detrazione fiscale delle spese sostenute.

Per poter accedere alla detrazione è importante che l’immobile, sui cui intendi effettuare i lavori di ristrutturazione e rinnovamento della facciata, si trovi in determinate zone catastali.

Dunque, se la tua villetta da ristrutturare ol’appartamento di cui desideri rinnovare esternamente la facciata, si trova in centro storico (zona A) o in una zona in cui la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq (zona B), allora potrai accedere al bonus facciate.

Tutti i lavori legati al bonus facciata, che hanno come finalità il recupero e il miglioramento dell’estetica esterna degli edifici, potranno quindi beneficare della detrazione del 60%, a seguito dell’introduzione della Legge di Bilancio.

I ponteggi, lo smaltimento del vecchio intonaco e perfino l’intervento sulla ristrutturazione dei balconi, sono altri interventi che potrai scegliere di detrarre attraverso questi incentivi ristrutturazione casa.

Superbonus110: come fare per usufruirne?

Incentivi ristrutturazioni casa

Il Superbonus110 è un incentivo per la ristrutturazione della tua casa, che ti consente di migliorare l’efficienza energetica o effettuare interventi antisismici, legati alle energie pulite del fotovoltaico e della ricarica auto elettriche.

Con quest’agevolazione fiscale hai la possibilità di portare in detrazione il 110% degli importi spesi o cedere il credito all’impresa edile che ti effettua i lavori (ricevendo così uno sconto in fattura) o alla banca alla quale richiedi il prestito.

Per l’efficientamento energetico della tua casa potrai quindi richiedere ad esempio la sostituzione del cappotto esterno o la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.

Altri tipi di interventi, definiti invece trainati, potranno comunque essere portati in detrazione se effettuati insieme, come ad esempio l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Ristrutturare casa a Milano con le agevolazioni? Scopri come fare

Se stai pensando di ristrutturare casa a Milano, avvalendoti anche di alcune agevolazioni fiscali, la soluzione migliore è quella di scegliere un’impresa specializzata.

Edil Home è un’impresa edile specializzata nella ristrutturazione chiavi in mano, di interni ed esterni.

Se hai paura che il tuo Progetto sia troppo complesso e cerchi incentivi ristrutturazione casa, noi di Edil Home possiamo affiancarti sin dal primo momento.

Attraverso un’analisi di fattibilità, potremo aiutarti e definire nel concreto se i tuoi interventi risultano effettivamente detraibili.

I nostri uffici si occuperanno di tutte le pratiche amministrative edilizie, liberandoti dallo stress da cantiere!

Se desideri avere maggiori informazioni, prenota subito un appuntamento gratuito presso i nostri uffici, compilando il form qui sotto.

Agevolazione legge 104: rimuovi le barriere architettoniche col Superbonus

4 Feb 2022

Soffri di disabilità e hai ormai difficoltà a muoverti anche all’interno della tua abitazione, per la presenza di barriere architettoniche? Grazie all’agevolazione legge 104 potrai effettuare i lavori di ristrutturazione per la tua casa, godendo della detrazione fiscale.

Gli interventi previsti sono molteplici e possono riguardare diversi ambienti della tua dimora, sia essa un appartamento piuttosto che una casa indipendente.

Vediamo ora nel dettaglio quali interventi riguardano l’agevolazione legge 104 e come usufruirne, per rendere più agevole la tua casa rispetto alle tue nuove esigenze.

Agevolazione legge 104: cosa dice la legge in merito all’abbattimento delle barriere architettoniche

Iniziamo subito col dire che gli interventi, oltre ad essere richiesti da te, potranno essere disposti anche dai tuoi familiari, purché conviventi.

Molto spesso quando si parla della Legge 104, si fa riferimento solo alla norma che riconosce permessi sul lavoro o sussidi.

In realtà attraverso l’agevolazione legge 104 si possono ottenere una serie di benefici, legati ad esempio all’esenzione del bollo auto, all’i.v.a. agevolata al 4% oppure alla possibilità di detrarre i costi per ristrutturare la tua casa, abbattendo le barriere architettoniche.

Bisogna però avvertirti che non tutte le persone affette da disabilità possono accedere ai benefici dell’agevolazione fiscale per l’abbattimento barriere architettoniche, ma solo coloro che rientrano nei requisiti dall’art. 3 della Legge 104.

Eliminazione barriere architettoniche usufruendo del superbonus 110

agevolazione legge 104
Agevolazione legge 104

Se devi ristrutturare casa ed effettuare dei lavori di eliminazione delle barriere architettoniche, puoi beneficiare del Superbonus 110.

Bisogna però ricordare che per usufruire delle detrazioni del Superbonus 110 %, l’intervento di demolizione delle barriere architettoniche deve essere effettuato congiuntamente a quelli per migliorare le prestazioni energetiche della tua casa, come ad esempio quelli legati all’isolamento termico o alla sostituzione degli impianti di climatizzazione.

 

A chi rivolgersi per una villetta da ristrutturare e beneficare dell’agevolazione legge 104

Se stai cercando un’impresa edile che possa aiutarti a ristrutturare la tua villetta a Milano e provincia, affidati solo a chi ha esperienza e competenza nel settore.

Per ottenere effettivamente la detrazione fiscale dell’agevolazione legge 104, serve un’analisi di fattibilità, che verifichi che i tuoi interventi rientrino tutti nella normativa.

Edil Home è un’impresa edile di Milano, che conta ormai più di 10 anni di esperienza nella ristrutturazione chiavi in mano di appartamenti, condomini e villette indipendenti.

Ristrutturazioni d’interni ed esterni, che sin dai primi momenti, ti liberano dallo stress da cantiere, aiutandoti nelle difficili pratiche edilizie che anticipano l’inizio dei lavori.

Grazie ai nostri tecnici qualificati, potremo inoltre offrirti supporto nella definizione del miglior progetto di rinnovamento della tua casa.

Attraverso le ristrutturazioni chiavi in mano, potrai affidarci il tuo sogno immobiliare, senza doverti preoccupare di nulla!

Prenota subito un appuntamento, compila qui sotto il form.

Potrai parlarci del tuo Progetto relativo all’eliminazione delle barriere architettoniche della tua casa e vivere finalmente in un ambiente più confortevole, per le tue nuove esigenze.

Classe energetica case: scopri quanto consuma la tua casa

17 Gen 2022

Se in questo periodo stai valutando l’aumento delle tue bollette di gas e luce, sappi che molto dipende anche dalla classe energetica delle case.

Se conosci solo la tua classe energetica, ma non hai approfondito come può influire direttamente sui tuoi consumi e quindi sulle bollette di gas e luce, continua a leggere quest’articolo.

Abbiamo deciso di spiegarti esattamente come la classe energetica delle case può influenzare direttamente i consumi, cos’è l’attestato di prestazione energetica e soprattutto perché ristrutturare casa conviene.

Classe energetica case e attestato di prestazione energetica

Classe energetica e ape (attestato di prestazione energetica) sono molto importanti nel valutare le prestazioni di una casa, perché misurano la sua efficienza in termini di consumo di energia elettrica, acqua e combustibili per il riscaldamento.

In sostanza viene misurata quanta dispersione c’è, tra quello che consumi e quello che effettivamente utilizzi.

Il calcolo viene fatto valutando, ad esempio, la condizione e la tipologia dell’involucro edilizio ovvero se è presente un isolamento o coibentazione e la tipologia di serramento.

I lavori di riqualificazione energetica sono atti a ridurre i consumi energetici e, di conseguenza, l’impatto ambientale della tua casa.

Attraverso l’attestato di prestazione energetica (ape), il professionista che effettua la valutazione del tuo immobile, stabilisce quanto consuma la tua casa e quali dovrebberoessere gli interventi da attuare per migliorare la sua classe energetica.

Qual è la classe energetica della tua casa?

Le classi energetiche sono 10 e ad ognuna, viene inoltre assegnato un punteggio (da 1 a 10) per determinare la prestazione energetica dell’edificio (EP).

Per calcolare la classe energetica delle case vengono considerati elementi come:

  • dimensione della casa;
  • qualità dei materiali della struttura;
  • tipologia degli infissi;
  • condizioni climatiche a cui è sottoposta ed eventuali dispersioni di calore (es. se la casa è esposta a SUD/NORD e/o in che Regione si trova);
  • presenza e utilizzo degli impianti di energia rinnovabile;
  • interventi di riqualificazione energetica già eseguiti sull’immobile.

Come migliorare la classe energetica delle case?

Se ti chiedi se sia possibile migliorare la classe energetica della tua casa, andando così a ridurre i consumi in bolletta e aiutando l’ambiente la riposta è assolutamente sì!

Attraverso gli interventi di ristrutturazione, volti alla riqualificazione energetica, potrai migliorare nettamente le prestazioni energetiche dell’edificio, riducendo i consumi.

Diverse sono i lavori di ristrutturazione su cui potrai optare: sostituzione dei serramenti o del cappotto termico, installazione d’impianti fotovoltaici o di sistemi di riscaldamento con pompa di calore, etc.

Riqualificazione energetica, perché conviene ristrutturare casa

Se hai una villetta da ristrutturare, appena acquistata, oppure l’appartamento in cui abiti necessita di un rinnovamento, prima di iniziare i lavori di ristrutturazione interna, fermati un momento a valutare le sue prestazioni energetiche.

Grazie al Superbonus 110% è possibile finalmente migliorare la sua classe energetica, detraendone i costi.

L’efficientamento energetico è un intervento delicato, che necessita dell’apporto tecnico di più professionisti, come ingegneri e tecnici specializzati.

Coordinare in autonomia un team e ristrutturare casa fai da te, può sembrare inizialmente una scelta economicamente vantaggiosa, ma ti espone a numerosi rischi.

Edil Home è un’impresa edile di Milano, specializzata nella ristrutturazione chiavi in mano di appartamenti, villette e interi condomini.

Se desideri rinnovare la tua casa, se necessiti un intero progetto di ristrutturazione edilizia, d’interni ed esterni, che preveda anche l’efficientamento energetico, contattaci subito, compilando il form qui sotto.

Ristrutturazione bagno: tutto ciò che devi sapere

14 Gen 2022

Se stai cercando informazioni sulla ristrutturazione del tuo bagno questa guida può aiutarti perché all’interno dell’articolo troverai le indicazioni sui passi da seguire per procedere con la ristrutturazione, conoscerai il costo di ristrutturazione bagno e avrai inoltre qualche consiglio utile per scegliere la migliore impresa edile a Milano e sfruttare il superbonus del 110%.

Costo ristrutturazione bagno: quali sono le spese

Per ristrutturare il bagno completamente vanno eseguiti una serie di lavori che comportano dei costi che sono impossibili da quantificare in maniera standard.

Per determinare correttamente i costi di una ristrutturazione bagno, bisognerebbe prima definire:

  • le dimensioni del tuo bagno;
  • la professionalità e competenza dell’impresa che sta per eseguire i lavori;
  • l’arredamento e le finiture finali che hai scelto per il tuo nuovo spazio;
  • lo stato del bagno all’inizio della ristrutturazione.

C’è solo un modo per sapere esattamente il costo di una ristrutturazione del bagno: contattare un’azienda specializzata che, dopo un’analisi e una valutazione dello stato dell’arte e dei lavori da effettuare, può stilare un preventivo di ristrutturazione.

Ricorda che, grazie al superbonus 110%, che sarà sicuramente riconfermato nella Legge di Bilancio 2022, molti degli interventi che vengono effettuati nel corso di una ristrutturazione bagno potranno usufruire di uno sconto in fattura o essere portati in detrazione nella dichiarazione dei redditi.

Come fare per ristrutturare il bagno: i passi da seguire

Ristruttazione bagno

Ristrutturare un bagno, una delle stanze impiantisticamente più complesse della casa, richiede il coinvolgimento di più professionisti e tecnici.

I lavori da effettuare per ristrutturare il bagno sono diversi e comprendono:

  • demolizione del locale, intesa come la rimozione dei vecchi sanitari e gli impianti presenti oltre che del rivestimento delle pareti;
  • posa degli impianti nuovi in sostituzione di quelli obsoleti demoliti;
  • getto del massello a copertura degli impianti e tubazioni nuove installate;
  • posa dei nuovi pavimenti e rivestimenti a parete;
  • installazione e montaggio dei sanitari;

Come puoi immaginare, seguire tutti i diversi tecnici e professionisti operanti nella ristrutturazione, richiede molto tempo.

Per questo motivo, la soluzione migliore da adottare è sempre quella di scegliere un’impresa edile che offra una soluzione di ristrutturazione chiavi in mano.

In quanti giorni viene effettuata la ristrutturazione di un bagno

L’idea di avere degli operai in casa non è mai congeniale a nessuno!

 Si ha sempre paura che lascino sporco e in disordine e la domanda che ci si fa è “ma quando dura la ristrutturazione?”.

Devi sapere che per un bagno di medie dimensioni (circa 5-6 mq) la tempistica è di 7/8 giorni lavorativi.

Per ovviare alla paura di trovare la casa sottosopra, è indispensabile la scelta dell’impresa edile che deve essere affidabile, seria e soprattutto precisa, tutte caratteristiche che noi di Edil Home mettiamo sempre al primo posto, instaurando ogni volta un ottimo rapporto con i nostri clienti.

Ristrutturazione bagno a Milano: a chi affidarsi

Se ti trovi in Lombardia e devi fare delle ristrutturazioni su Milano, siamo a tua completa disposizione.

Parlaci ora del tuo progetto di ristrutturazione bagno, in che stato si trova l’immobile e qual è il tuo sogno finale.

Insieme riusciremo a trovare la soluzione migliore per te, sfruttando al meglio le agevolazioni statali previste dal Superbonus 110%.

Inviaci ora la tua richiesta, compilando il modulo qui sotto!

Quanto costa ristrutturare una casa completamente, se hai una villetta a schiera?

24 Dic 2021

Se stai leggendo quest’articolo è perché stai pensando a come rimodernare la tua abitazione e vorresti sapere quanto costa ristrutturare una casa completamente.

Devi sapere che fare una stima dei costi è difficile, in quanto ci sono molti fattori che influiscono sul prezzo.

Una villetta da ristrutturare può costare di più rispetto ad un appartamento per via delle differenti dimensioni.

Oltre a questo, incide sul prezzo anche la regione in cui ti trovi: una casa indipendente da ristrutturare a Milano, costa sicuramente di più di una che si trova a Bari.

Quali sono i fattori che incidono sul prezzo di ristrutturazione?

Per capire quanto costa ristrutturare una casa completamente, devi tener conto di alcuni fattori:

  • dimensioni della casa;
  • stato della casa: in quali condizioni si trova e quali lavori sono necessari, per un migliore accesso a impianti e tubature);
  • tipologia dei lavori: intervenire su elementi portanti ha un costo di gran lunga superiore ad un intervento relativo alla sola riqualificazione energetica (ad esempio il cambio dei serramenti o l’installazione di un impianto fotovoltaico);
Ristrutturare casa

Superbonus 110 novità e opportunità di risparmio

Un’interessante opportunità per chi ha una villetta a schiera e vuole ristrutturare casa è offerta dall’agevolazione prevista dal superbonus, che ti consente di effettuare i lavori di manutenzione straordinaria a costo zero.

Il Superbonus ti consente di usufruire di uno sconto da parte dell’impresa edile di ristrutturazione, sul totale dell’importo dei lavori, o di cedere il credito spettante interamente a quest’ultima.

Ristrutturazioni chiavi in mano, convengono davvero?

In questo modo non dovrai praticamente sostenere alcuna spesa per la ristrutturazione edilizia!

Scegliere di ristrutturare chiavi in mano, affidando l’intera cura e gestione ad un unico interlocutore, è la soluzione, ad oggi, più conveniente, sia in termini economici che in termini di tempo.

Effettuare lavori di ristrutturazione straordinaria richiede l’ottenimento di un’autorizzazione chiamata CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata) o una SCIA a seconda delle modifiche da fare.

Questi permessi possono essere richiesti dopo la redazione di specifici documenti da parte di un tecnico abilitato (geometra, ingegnere o architetto).

Oltre a questo, devi considerare che i professionisti, durante una ristrutturazione, vanno seguiti e verificato il loro operato.

Se desideri ristrutturare casa a Milano e stai cercando un’impresa edile che ti possa seguire e aiutare nelle diverse pratiche edilizie, prenota un appuntamento gratuito, compilando il form qui sotto.

Parlaci del tuo progetto, ti accompagneremo fino alla realizzazione della casa dei tuoi sogni.

Superbonus: quali sono le principali novità?

16 Dic 2021

Se stai pensando di ristrutturare casa devi sapere che oggi, grazie ad incentivi statali come il superbonus e alle soluzioni di ristrutturazione chiavi in mano, è tutto molto più facile rispetto a qualche anno fa.

Fino a prima della nascita del superbonus, fare lavori o avere una villetta da ristrutturare spesso richiedeva molto tempo e un grosso investimento di denaro.

Se devi fare lavori di ristrutturazione leggi quest’articolo, perché al termine scoprirai come sfruttare questo bonus per ristrutturare la tua casa, usufruendo di tutte le agevolazioni.

Superbonus 110 novità: cosa cambia e quali sono gli incentivi

La Legge di Bilancio 2022 si prevede che confermerà la proroga per l’agevolazione sulle ristrutturazioni, con alcune variazioni.

In termini pratici il Superbonus riguarda lo sconto in fattura sull’importo speso o la cessione del credito all’impresa edile che effettua i lavori.

In alternativa sarà possibile detrarre gli importi del superbonus pagati nel 2022 nella dichiarazione dei redditi in 4 rate.

Innovare con il superbonus 110: il giusto modus operandi

La Legge di bilancio 2022 che prorogherà il superbonus, si teme introduca alcuni vincoli, che sono però ancora al vaglio del Parlamento.

Vediamo quindi il corretto modus operandi per ristrutturare la propria abitazione e non perdere il diritto a usufruire di questa preziosa agevolazione fiscale:

  • fissa un appuntamento con un’impresa edile specializzata, per analizzare la fattibilità dell’intervento che vorresti realizzare;
  • scegli, insieme all’impresa che effettuerà i lavori, in che modo vuoi utilizzare il superbonus (sconto in fattura, cessione del credito o detrazione nella dichiarazione dei redditi);
  • se hai scelto la cessione del credito o lo sconto in fattura dovrai chiedere anche l’attestazione della congruità dei prezzi e il visto di conformità;
  • al termine dei lavori, dovrai poi procedere con la dichiarazione di fine lavori, per chiudere l’intera pratica.

Ristrutturare casa a Milano con il Superbonus: come fare

Per poter rinnovare la propria abitazione con il superbonus è importante verificare la fattibilità degli interventi, unitamente ad un tecnico specializzato (Ingegnere / Geometra).

L’analisi di fattibilità è fondamentale per avere la certezza di poter eseguire i lavori di ristrutturazione desiderati attraverso l’agevolazione del Superbonus!

Avvalersi di un’impresa edile a Milano, competente e qualificata, è indispensabile per non incorrere in sorprese e ritrovarsi ad iniziare i lavori per poi scoprire di non aver diritto al bonus per ristrutturare casa.

Noi di Edil Home amiamo seguire i nostri clienti lungo tutto il percorso di ristrutturazione, dall’ideazione del progetto, fino alla consegna finale della casa dei tuoi sogni.

Se sei alla ricerca di serietà e professionalità nelle ristrutturazioni a Milano, prenota ora un appuntamento gratuito.

Parlaci del tuo progetto, studieremo insieme le migliori soluzioni per dar vita al tuo sogno immobiliare.

Ristrutturazioni chiavi in mano: cosa significa esattamente?

7 Dic 2021

Se anche tu stai cercando quanto costa una ristrutturazione chiavi in mano, dobbiamo innanzitutto dirti che purtroppo non esiste una risposta uguale per tutti.

Molto dipende infatti dagli interventi da fare, dallo stato di conservazione e dalle dimensioni della villetta da ristrutturare o condominio.

Preventivi ristrutturazioni casa: quanto costa davvero ristrutturare

Se da un lato risulta difficile determinare genericamente il costo per le attività di manutenzione straordinaria, legate a molteplici fattori, dall’altro possiamo però dirti che grazie al Superbonus 110%, ristrutturare casa è sicuramente meno oneroso di un tempo, in quando molti interventi possono essere fatti praticamente a costo zero!

Quando si decide di ristrutturare casa, vanno tenuti in considerazione anche altri adempimenti, onerosi soprattutto in termini di tempo.

Per farti capire meglio quali posso essere i costi, in termini di spesa e di tempo, vogliamo farti un esempio.

Supponiamo tu voglia ristrutturare casa a Milano, ecco l’iter che dovresti seguire:

  • trovare un geometra/architetto abilitato che possa analizzare il tuo progetto e verificarne la fattibilità;
  • preparare tutte le pratiche edilizie relative al tuo progetto;
  • contattare gli ingegneri specializzati per pianificare tecnicamente ogni singola fase progettuale della tua ristrutturazione;
  • scegliere un’impresa edile a Milano, che abbia tutti professionisti necessari per ogni intervento (muratore, piastrellista, idraulico, elettricista, etc);
  • seguire direttamente tutti i lavori, al fine di controllare che gli interventi pattuiti vengano eseguiti;
  • trovare i giusti fornitori per i materiali e le finiture, richiedendo i preventivi per tutto ciò che servirà a ristrutturare la tua casa, trovando il prodotto migliore;
  • collaudare il tutto e saldare ogni professionista che ha partecipato alla ristrutturazione.

Se ci pensi, un progetto di ristrutturazione casa fai da te risulta essere molto impegnativo nella gestione, nella spesa e soprattutto nel tempo da dedicare!

Ristrutturazioni chiavi in mano e bonus ristrutturare casa 2021

La soluzione migliore e più economica per ristrutturare casa è quella di scegliere un servizio di ristrutturazioni chiavi in mano!

In questo modo infatti avrai un unico interlocutore di fiducia e sarà lui, grazie alla sua squadra di professionisti, ad occuparsi di ogni singolo dettaglio inerente la ristrutturazione della tua casa.

La soluzione “chiavi in mano” oltre che essere vantaggiosa in termini di tempo, è anche la più indicata se vuoi usufruire del superbonus 110.

Il Decreto Rilancio ha infatti introdotto la possibilità di portare in detrazione, per alcune tipologie di interventi, il 110% delle spese sostenute per la ristrutturazione.

Se non ci sono particolari limiti per le ristrutturazioni di appartamenti a Milano e in generale per gli immobili multiproprietari, è bene evidenziare che per gli interventi su immobili uniproprietari, sono state introdotte delle novità come il limite di reddito ISEE.

Altri vincoli, impattanti per l’ottenimento del beneficio, riguardano l’asseverazione tecnica degli interventi di efficientamento energetico e il visto di conformità relativo alla documentazione necessaria.

Gestire tutte le richieste previste dalla normativa e coordinare i vari professionisti che operano nella ristrutturazione richiede tempo e un grande dispendio di energie.

Per questo optare per una ristrutturazione chiavi in mano è la soluzione migliore che puoi adottare, per assicurarti un lavoro ben fatto e avere la certezza di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal superbonus 110%.

Assicurati ora una ristrutturazione a regola d’arte e soprattutto senza pensieri, grazie all’esperienza decennale di Edil Home.

Inserisci qui sotto i tuoi dati e prenota il tuo appuntamento gratuito

parlaci del tuo Progetto, siamo qui per te!

PRENOTA ORA IL TUO SOPRALLUOGO



    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. I dati raccolti verranno trattati ai sensi di legge e non divulgati a terzi.

    EdilHome  Via Gratosoglio 84b | 20142 Milano | P.IVA 10579090969
    +39 0228092885 | +39 3203315465 | INFO@EDILHOME.COM