Classe energetica case: scopri quanto consuma la tua casa

classe energetica case

Se in questo periodo stai valutando l’aumento delle tue bollette di gas e luce, sappi che molto dipende anche dalla classe energetica delle case.

Se conosci solo la tua classe energetica, ma non hai approfondito come può influire direttamente sui tuoi consumi e quindi sulle bollette di gas e luce, continua a leggere quest’articolo.

Abbiamo deciso di spiegarti esattamente come la classe energetica delle case può influenzare direttamente i consumi, cos’è l’attestato di prestazione energetica e soprattutto perché ristrutturare casa conviene.

Classe energetica case e attestato di prestazione energetica

Classe energetica e ape (attestato di prestazione energetica) sono molto importanti nel valutare le prestazioni di una casa, perché misurano la sua efficienza in termini di consumo di energia elettrica, acqua e combustibili per il riscaldamento.

In sostanza viene misurata quanta dispersione c’è, tra quello che consumi e quello che effettivamente utilizzi.

Il calcolo viene fatto valutando, ad esempio, la condizione e la tipologia dell’involucro edilizio ovvero se è presente un isolamento o coibentazione e la tipologia di serramento.

I lavori di riqualificazione energetica sono atti a ridurre i consumi energetici e, di conseguenza, l’impatto ambientale della tua casa.

Attraverso l’attestato di prestazione energetica (ape), il professionista che effettua la valutazione del tuo immobile, stabilisce quanto consuma la tua casa e quali dovrebberoessere gli interventi da attuare per migliorare la sua classe energetica.

Qual è la classe energetica della tua casa?

Le classi energetiche sono 10 e ad ognuna, viene inoltre assegnato un punteggio (da 1 a 10) per determinare la prestazione energetica dell’edificio (EP).

Per calcolare la classe energetica delle case vengono considerati elementi come:

  • dimensione della casa;
  • qualità dei materiali della struttura;
  • tipologia degli infissi;
  • condizioni climatiche a cui è sottoposta ed eventuali dispersioni di calore (es. se la casa è esposta a SUD/NORD e/o in che Regione si trova);
  • presenza e utilizzo degli impianti di energia rinnovabile;
  • interventi di riqualificazione energetica già eseguiti sull’immobile.

Come migliorare la classe energetica delle case?

Se ti chiedi se sia possibile migliorare la classe energetica della tua casa, andando così a ridurre i consumi in bolletta e aiutando l’ambiente la riposta è assolutamente sì!

Attraverso gli interventi di ristrutturazione, volti alla riqualificazione energetica, potrai migliorare nettamente le prestazioni energetiche dell’edificio, riducendo i consumi.

Diverse sono i lavori di ristrutturazione su cui potrai optare: sostituzione dei serramenti o del cappotto termico, installazione d’impianti fotovoltaici o di sistemi di riscaldamento con pompa di calore, etc.

Riqualificazione energetica, perché conviene ristrutturare casa

Se hai una villetta da ristrutturare, appena acquistata, oppure l’appartamento in cui abiti necessita di un rinnovamento, prima di iniziare i lavori di ristrutturazione interna, fermati un momento a valutare le sue prestazioni energetiche.

Grazie al Superbonus 110% è possibile finalmente migliorare la sua classe energetica, detraendone i costi.

L’efficientamento energetico è un intervento delicato, che necessita dell’apporto tecnico di più professionisti, come ingegneri e tecnici specializzati.

Coordinare in autonomia un team e ristrutturare casa fai da te, può sembrare inizialmente una scelta economicamente vantaggiosa, ma ti espone a numerosi rischi.

Edil Home è un’impresa edile di Milano, specializzata nella ristrutturazione chiavi in mano di appartamenti, villette e interi condomini.

Se desideri rinnovare la tua casa, se necessiti un intero progetto di ristrutturazione edilizia, d’interni ed esterni, che preveda anche l’efficientamento energetico, contattaci subito, compilando il form qui sotto.

PRENOTA ORA IL TUO SOPRALLUOGO



    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. I dati raccolti verranno trattati ai sensi di legge e non divulgati a terzi.

    EdilHome  Via Gratosoglio 84b | 20142 Milano | P.IVA 10579090969
    +39 0228092885 | +39 3203315465 | INFO@EDILHOME.COM