Quanto costa ristrutturare una casa completamente, se hai una villetta a schiera?

Se stai leggendo quest’articolo è perché stai pensando a come rimodernare la tua abitazione e vorresti sapere quanto costa ristrutturare una casa completamente.
Devi sapere che fare una stima dei costi è difficile, in quanto ci sono molti fattori che influiscono sul prezzo.
Una villetta da ristrutturare può costare di più rispetto ad un appartamento per via delle differenti dimensioni.
Oltre a questo, incide sul prezzo anche la regione in cui ti trovi: una casa indipendente da ristrutturare a Milano, costa sicuramente di più di una che si trova a Bari.
Quali sono i fattori che incidono sul prezzo di ristrutturazione?
Per capire quanto costa ristrutturare una casa completamente, devi tener conto di alcuni fattori:
- dimensioni della casa;
- stato della casa: in quali condizioni si trova e quali lavori sono necessari, per un migliore accesso a impianti e tubature);
- tipologia dei lavori: intervenire su elementi portanti ha un costo di gran lunga superiore ad un intervento relativo alla sola riqualificazione energetica (ad esempio il cambio dei serramenti o l’installazione di un impianto fotovoltaico);

Superbonus 110 novità e opportunità di risparmio
Un’interessante opportunità per chi ha una villetta a schiera e vuole ristrutturare casa è offerta dall’agevolazione prevista dal superbonus, che ti consente di effettuare i lavori di manutenzione straordinaria a costo zero.
Il Superbonus ti consente di usufruire di uno sconto da parte dell’impresa edile di ristrutturazione, sul totale dell’importo dei lavori, o di cedere il credito spettante interamente a quest’ultima.
Ristrutturazioni chiavi in mano, convengono davvero?
In questo modo non dovrai praticamente sostenere alcuna spesa per la ristrutturazione edilizia!
Scegliere di ristrutturare chiavi in mano, affidando l’intera cura e gestione ad un unico interlocutore, è la soluzione, ad oggi, più conveniente, sia in termini economici che in termini di tempo.
Effettuare lavori di ristrutturazione straordinaria richiede l’ottenimento di un’autorizzazione chiamata CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata) o una SCIA a seconda delle modifiche da fare.
Questi permessi possono essere richiesti dopo la redazione di specifici documenti da parte di un tecnico abilitato (geometra, ingegnere o architetto).
Oltre a questo, devi considerare che i professionisti, durante una ristrutturazione, vanno seguiti e verificato il loro operato.
Se desideri ristrutturare casa a Milano e stai cercando un’impresa edile che ti possa seguire e aiutare nelle diverse pratiche edilizie, prenota un appuntamento gratuito, compilando il form qui sotto.
Parlaci del tuo progetto, ti accompagneremo fino alla realizzazione della casa dei tuoi sogni.