Ristrutturazione balconi: recupera il tuo spazio con il Bonus Facciate

ristrutturazione balconi

Se quando arrivi a casa e parcheggi la macchina, sei solito guardare all’insù, in cerca del tuo balcone, perché sei preoccupato di come si sta degradando, è arrivato il momento di recuperare il tuo spazio! Il Bonus Facciate ti permette, infatti, di effettuare la ristrutturazione balconi, detraendone le spese del 60 %, secondo la Legge di Bilancio appena approvata.

Il deterioramento dei balconi, oltre che essere antiestetico, può essere pericoloso, perché le infiltrazioni di acqua piovana possono ridurne la sua stabilità, mettendo a rischio l’incolumità delle persone.

Quando procedere con la ristrutturazione balconi

Appena noti i primi segni di degrado del balcone, è arrivato il momento di procedere con un’attività di manutenzione straordinaria.

Il distacco di parti d’intonaco, le crepe sul muro, il ferro scoperto nella soletta armata, solo alcuni degli elementi su cui dovresti prestare molta attenzione.

In questi ed altri casi, è opportuno valutare la ristrutturazione dei balconi, per scongiurare danni peggiori.

Ristrutturazione balconi: cosa fare se abiti in condominio?

ristrutturazione balconi
Ristrutturazione balconi

Se non abiti in una casa indipendente e devi procedere con la ristrutturazione balcone del condominio, devi innanzitutto informarel’amministrazione condominiale del problema in cui versa il tuo spazio esterno.

Convocata l’assemblea, ci sarà una votazione circa i lavori di ristrutturazione esterna dello stabile.

Attraverso il Bonus Facciate, è possibile detrarre i costi sostenuti, che ovviamente dovranno poi essere suddivisi tra i condomini, in base ai millesimi di proprietà.

Per le ristrutturazioni esterne che esulano l’estetica, come la sostituzione della ringhiera, piuttosto che il rifacimento della pavimentazione, puoi procedere in autonomia, contattando direttamente un’impresa edile.

La differenza sta nel fatto che, secondo una sentenza della Corte di Cassazione (la n. 10848 dell’8 giugno 2020), gli elementi decorativi, sia della parte frontale che di quella inferiore dei balconi, sono considerati beni comuni.

Ovvero in caso di caduta di detriti, calcinacci o pezzi d’intonaco, i danni recati a terzi sono di responsabilità di tutto il condominio.

Detrazioni per ristrutturazioni condominio: a quali sconti puoi accedere?

Grazie al Bonus Facciata, le spese i costi di ristrutturazione possono essere portati in detrazione del 60% (secondo la nuova Legge Bilancio 2022), consentendo un grande risparmio a chi deve necessariamente intervenire.

Per usufruire del bonus facciata è necessario che l’immobile oggetto dei lavori si trovi in zona A o B, ossia centri storici, piuttosto che zone a bassa edificazione, o zone assimilate a queste, per regolamento edilizio comunale.

A chi rivolgersi per la ristrutturazione balconi

Ora che sai quali sono i possibili in potresti incorrere senza ristrutturare il tuo balcone, l’unica cosa che ti rimane da fare è quella di cercare un’impresa edile specializzata in questi lavori, che ti offra magari anche un servizio di ristrutturazione chiavi in mano, per sgravarti da ogni stress!

Edil Home è specializzata nella ristrutturazione di villette, appartamenti e condomini.

Operiamo da ormai più di 10 anni, a Milano e dintorni, spostandoci anche in zone limitrofe, a seconda delle esigenze dei nostri clienti.

Compila il form qui sotto e parlaci del tuo Progetto, organizzeremo un appuntamento gratuito presso i nostri uffici, in modo da poterti offrire la soluzione migliore per la ristrutturazione dei tuoi balconi.

PRENOTA ORA IL TUO SOPRALLUOGO



    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy. I dati raccolti verranno trattati ai sensi di legge e non divulgati a terzi.

    EdilHome  Via Gratosoglio 84b | 20142 Milano | P.IVA 10579090969
    +39 0228092885 | +39 3203315465 | INFO@EDILHOME.COM